ERITREA
DA NON PERDERE
VI CONSIGLIAMO

Akordat
Il villaggio di tukul
Appena usciti da Keren verso Agordat la strada affronta una ripida discesa: 4 km di tornanti.Si raggiunge il letto del torrente Dongolas, tra i boschi di tamerici. Il paesaggio di queste montagne è molto suggestivo, con picchi dalle forme sinuose all’orizzonte e le montagne piu’ vicine caratterizzate da una particolare colorazione rosso rosata.
I tukul animano il paesaggio.
Il bassopiano davanti a noi arriva fino al Sudan. Lungo la strada si incontrano palme dum, dalla caratteristica forma a forcella. I frutti in passato venivano utilizzati come avorio vegetale, dalle foglie si ricavava una fibra.
Si individua ancora la massicciata della ferrovia, a fianco della strada, ormai priva di binari e traversine, divelti per essere riutilizzati.
Superando il ponte “Mussolini” si incontra il letto del fiume Barka.
All’arrivo ad Akordat visita al mercato coperto, centro dell’attività e degli incontri.
Alcune belle costruzioni e la moschea dominano il villaggio di tukul, le tradizionali abitazioni rotonde con il tetto a cono. Dal poggio su cui sorge il forte si gode uno splendido colpo d’occhio sulla pianura sottostante e sulla città di tukul.
I NOSTRI VIAGGI
INFORMAZIONI UTILI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi