INDIA DEL SUD
DA NON PERDERE
VI CONSIGLIAMO

India del Sud
Luoghi sacri e natura insolita
I nostri viaggi in India del Sud
Dove grandiosi templi segnano il confine tra cielo, terra e acqua
Da Cochin a Madras, da Bangalore a Mysore, antichi regni furono unificati dagli inglesi, ai tempi della colonia, sotto la denominazione comune di “India del Sud” o penisola del Deccan. Oggi sono gli stati del Tamil Nadu, Kerala e Karnataka, ognuno con tradizioni e cultura diversi, ma con punti in comune, tra cui la religione induista, che ancora oggi ne regola lo stile di vita.
Imponenti palazzi a comporre città sacre, splendidi templi riccamente decorati a cui fa da cornice l’esuberante natura tropicale: palmeti, piantagioni di alberi della gomma e piante da tè, giardini delle spezie, risaie, fiumi, lagune, spiagge, il mare.
I grandiosi templi dell’India del Sud, dalla caratteristica forma piramidale, sono decorati da innumerevoli sculture, che rappresentano il pantheon induista. Le suggestive cerimonie quotidiane sono affollate da molti pellegrini che durante il giorno animano le città e i mercati.
I canoni dell’architettura indiana derivano dalla religione, di cui riflettono i precetti ed i principi.
L’India del Sud e precisamente il Kerala è il luogo di origine delle antiche pratiche di medicina tradizionale Ayurveda, che possiamo far risalire sino a circa 3000 anni fa. Ayurveda nell’antica lingua sanscrita significa “la scienza della vita”.
Sempre nel Kerala particolarmente famose sono le danze “Kathakali” di origine antichissima e dagli elaborati costumi: i danzatori hanno un trucco molto elaborato che sostituisce le maschere e servono ore per prepararli. Si tratta di un teatro-danza interpretato da soli uomini, anche per i ruoli femminili. Uno spettacolo puo’ durare molte ore, anche l’intera notte: racconta episodi degli antichi poemi epici induisti Mahabharata e Ramayana.
India del Sud: solo una delle tante Indie che si sovrappongono e si contrastano
I NOSTRI VIAGGI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
DIARI DI VIAGGIO
INFORMAZIONI UTILI
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi