
Viaggi in asia centrale
Ai confini del deserto
Difficile definire in poche righe la storia dell’ Asia centrale . E’ una storia antica, fatta di deserti, di religioni, di carovane, di merci preziose. Di natura ostile, da imparare a conoscere e rispettare. Fatta anche di letture, di ricordi, di impressioni..... Marco Polo, il Tamerlano, la Via della seta,......Ad un certo punto di questa storia il “Potere” decide di chiudere le frontiere, in paesi dove le frontiere non erano mai esistite, e di nascondere i preziosi tesori: le chiese armene, quasi delle fortezze, le maioliche islamiche, un inno alla bellezza.
Così, territori per millenni abitati da genti nomade, che si mescolavano liberamente per il tempo di una stagione o di secoli, sono stati sedentarizzati e industrializzati, rovesciando il senso della vita delle popolazioni locali.
Paesi quali l'Armenia, la Georgia, l'Uzbekistan, il Turkmenistan, il Kirghisistan, il Tagikistan ed il Kazakhstan oggi tornano nuovamente alla loro tradizione cosmopolita, aprendo le porte al visitatore ed offrendo quanto rimasto o recuperato dell’antico splendore.
DESTINAZIONI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
INFORMAZIONI UTILI
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi