
Borneo
Avventura e mistero
I nostri viaggi in Borneo
Pirati, tagliatori di teste, giungla…grattacieli, autostrade, aeroporti.
Pensando al Borneo nella nostra fantasia abbiamo immagini terribili ad affascinanti, ma la realtà riesce forse a superarla.
Piccole isole dalle splendide spiagge, un tempo rifugio di feroci pirati, sono ora diventate rifugio dei viaggiatori in cerca di relax.
I mitici guerrieri tagliatori di teste che ritornano in canoa alle longhouse del villaggio fieri dei loro macabri trofei, rientrano oggi portando in canoa avventurosi viaggiatori che risalgono il fiume.
Strani animali, quali scimmie dal lungo naso, simili ad esseri umani, saltano tra gli alberi della foresta che lambisce il fiume.
Grandi fiori dal pessimo odore fioriscono una sola volta.
Grotte abitate da nugoli di pipistrelli, ogni sera alla stessa ora sciamano per procacciarsi il cibo.
Alberi abitati da migliaia di lucciole ogni sera si accendono come alberi di natale fuori stagione.
E ancora gli oranghi, animali a rischio di estinzione, a cui è dedicato un centro di riabilitazione.
Kuching e Kota Kinabalu, nel Borneo Malese, sono diventate grandi città moderne, dotate di autostrade, aeroporti, grattacieli dalla bellissima architettura, confortevoli e lussuosi alberghi.
L’uomo e la natura sembra si siano accordati per attirarci in questo paese.
Borneo: tra la giungla e i grattacieli, per vedere la grandiosità della natura e dell’uomo.
I NOSTRI VIAGGI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
INFORMAZIONI UTILI
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi