ETIOPIA
DA NON PERDERE
VI CONSIGLIAMO

I Dorze e il Lago Chamo
Arba Minch, montagne sul lago
Arba Minch, a sud di Addis Abeba, non ha particolari attrattive: è pero’ punto di partenza per luoghi di grandi interesse: i villaggi Dorze e il lago Chamo.Alle spalle della cittadina una ripida strada si arrampica sui monti sino a 3000 m sul livello del mare, dove vivono i Dorze, nei villaggi di Chencha e Dorze.
L’architettura dei Dorze è davvero particolare.
Un vasto spiazzo recintato ospita e nasconde una gigantesca capanna, fino a 12 m di altezza, in cui si entra attraverso una porta di foggia molto buffa, quasi un una proboscide.
All'esterno in un angolo si coltiva l’ensete, un vegetale dalle cui radici si estrae una pasta che diventa commestibile dopo una lunga lavorazione, base dell’alimentazione Dorze.
In un altro c’è l’orto di casa.
Nel resto dello spazio si trovano i grandi telai. I Dorze infatti sono abilissimi tessitori.
Il giovedì si tiene i mercato settimanale di Chencha, dove si radunano gli abitanti di molti villaggi Dorze: grandi balle di cotone, fascine di legna da ardere, verdure e frutta, la birra locale, gli scialli, sono le merci che si vendono e barattano.
Il Lago Chamo ospita un curioso mercato, quotidiano pero’, non settimanale: il mercato dei coccodrilli.
I pescatori della zona definiscono così un punto sulle rive del lago dove si radunano moltissimi coccodrilli, davvero giganteschi, per prendere il sole.
Di tanto in tanto qualcuno pigramente si alza, sbadiglia per salutare gli altri, e si butta in acqua con un tonfo sonoro.
A breve distanza si radunano invece molti ippopotami. Si possono osservare intere famiglie passare il tempo, giocare, e barrire minacciosamente se si osa avvicinarsi troppo: gli ippopotami sono gelosi del proprio territorio.
Pescatori locali gettano le reti a breve distanza, e sullo sfondo si vedono le sagome violette dei monti dei Dorze a chiudere l’orizzonte.
I NOSTRI VIAGGI
DIARI DI VIAGGIO
INFORMAZIONI UTILI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi