INDIA DEL NORD
DA NON PERDERE
VI CONSIGLIAMO

I valori democratici. La politica spirituale di Gandhi attraverso le parole del suo discepolo
Gabrielli ed.
- Tutti i libri -

Dharamsala
Oasi tibetana nell'India del Nord
In seguito all’occupazione cinese del Tibet molti tibetani cercarono (e continuano a cercare) rifugio in altre aree Sub-Himalayane, dove i governi locali non osteggiassero il loro desiderio di seguire l’antica cultura e religione buddista tibetana.L’India, nel 1959, concesse al Dalai Lama un’area nei pressi della città di Dharamsala, dove si rifugio’ il governo tibetano in esilio, presieduto dal Dalai Lama stesso, e dove si fondarono un villaggio ed una scuola per tramandare la cultura e lo stile di vita ancestrale.
Ancora oggi molti genitori tibetani con grandi sacrifici si separano dai figli quando questi sono ancora piccoli, e li mandano con molte peripezie a Dharamsala dove sono certi che potranno vivere secondo la loro cultura.
Il paesaggio è molto suggestivo: dalla pianura assolata di Delhi si raggiungono i circa 1800 m slm di Dhramsala, vedendo il paesaggio cambiare man mano che si sale.
I NOSTRI VIAGGI
DIARI DI VIAGGIO
INFORMAZIONI UTILI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi