TURCHIA
DA NON PERDERE
VI CONSIGLIAMO

Istanbul
La capitale
Istanbul, la porta tra l’Oriente e l’Occidente.Un piede in Asia, uno in Europa.
Da sempre la storia ci regala questa immagine, questa dicotomia della città ottomana.
Il canale del Bosforo, a seconda dei periodi storici, unisce o separa la sponda asiatica da quella europea della città.
Santa Sofia puo’ essere il simbolo di questo dualismo nei secoli: nasce come la basilica d’oro di Santa Sapienza, poi diviene moschea.
Oggi è l’emblema della nuova Istanbul, né cristiana né musulmana: Santa Sofia è diventata uno splendido museo, a conferma del laicismo della città.
La Moschea Blu è nella stessa piazza di Santa Sofia, le due grandiose costruzioni si fronteggiano, le cupole quasi si sfidano: entrambe sono di una bellezza armoniosa che lascia ammirati.
Il bazar, con il caos, il traffico, la folla gli odori, i rumori, è anch’esso un’icona della città.
Le merci sono divise per zone, si attraversa il bazar delle spezie dal profumo penetrante, quello dei tessuti dai colori sgargianti, quello degli abiti da sposa, dove nelle vetrine fanno capolino abiti di foggia occidentale, da principessa delle favole, assieme ad abiti di foggia tradizionale etnica con vivaci ricami, o islamica, piu’ rigorosi.
Il labirintico Topkapi, il palazzo del sultano, occupa un intero quartiere della città.
Cinto da mura possenti all’interno ospita numerose costruzioni, dalle cucine, alle scuderie, all’harem, al palazzo vero e proprio: una città nella città da cui si gode uno splendido panorama.
Si puo’ alloggiare nelle antiche case ottomane in legno, nel quartiere di Santa Sofia, oggi trasformati in confortevoli alberghi, e cenare in una trattoria locale, sul Bosforo, gustando pesce fresco alla brace, immaginando per un momento di essere viaggiatori del tempo oltre che dello spazio.
I NOSTRI VIAGGI
INFORMAZIONI UTILI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi