LIBIA
DA NON PERDERE
VI CONSIGLIAMO

Sabratha
L'antico mercato del grano
Antico insediamento fenicio distrutto e poi ricostruito dai bizantini, anche Sabratha è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale. Le rovine testimoniano, tra l'altro, il più grande teatro romano al mondo.Tappa obbligata per chi visita la Libia, le rovine dell’antica città romana di Sabratha si trovano circa 80 km a ovest di Tripoli.
Si ritiene che il nome derivi da una parola libico-berbera che significa “mercato del grano”.
Suoi fondatori furono alcuni coloni punici giunti dalla vicina roccaforte di Cartagine.
La città punica fu colpita da un violento terremoto e ricostruita da architetti che si ispirarono a Roma, di cui ancor oggi conserva il caratteristico aspetto.
Della Sabratha più antica è il tempio di Serapide, bizantina è la Basilica di Giustiniano che, come tutti i grandi fori romani, era il centro della vita cittadina.
INFORMAZIONI UTILI
CREA IL TUO VIAGGIO SU MISURA!
NEWSLETTER
La newsletter di Orientamenti:
aggiornamenti sui nostri viaggi